Skip to content

Comunicazione Cambio Iban Inps

13 Maggio 2023
Condividi su
Tempo di lettura 3 minuti

Ti stai chiedendo come effettuare il cambio IBAN INPS 2023 e non sai come agire?

Può accadere, durante l’inoltro delle nostre prestazioni previdenziali o socio assistenziali, che vengano effettuati alcuni errori di trascrizione all’interno della documentazione da allegare alla domanda.

Se anche tu, al momento della compilazione della domanda, hai indicato un codice IBAN INPS 2023 errato o, durante la percezione della tua prestazione ti ritrovi costretto a modificare le tue coordinate bancarie o postali e vuoi comunicarlo all’INPS, non ti preoccupare perché in questa guida ti spiegherò come effettuare il tuo cambio IBAN INPS 2023 in modo semplice e veloce.

Cambio Iban Pensione

Iniziamo questa guida andando ad illustrare quelle che sono le procedure per il cambio IBAN pensione INPS 2023.

Negli anni precedenti, i modelli che venivano adottati per la comunicazione cambio IBAN INPS pensione 2023 erano il modello Ap03 e il modello Ap04.

Questi modelli, una volta scaricati, andavano timbrati e firmati dagli enti bancari o postali, all’interno dei quali il cittadino deteneva il proprio conto corrente.

Successivamente, è stato adottato il modello Sr163, che aveva come obiettivo quello di unificare in un unico modello tutti i modelli di pagamento delle prestazioni previdenziali e socio assistenziali.

Oggi, a causa delle norme anti covid, l’istituto previdenziale, in modo tale da evitare gli assembramenti e snellire le procedure, ha deciso di consentire il cambio IBAN INPS 2023 senza l’obbligo di invio, e quindi di validazione da parte dell’istituto bancario o postale, dei modelli sopra citati (Ap03, Ap04 e modello Sr263).

Quindi, quali sono le procedure che un pensionato deve attuare affinché la comunicazione cambio IBAN INPS 2023 vada a buon fine?

Le procedure a disposizione sono tre:

  • se in possesso di pin cittadino o spid, il pensionato potrà effettuare la procedura presso il portale telematico dell’Inps. Ricercando la prestazione desiderata potrà eseguire la procedura di inoltro della domanda;
  • se, al contrario, il pensionato non è in possesso dei sistemi di autenticazione digitale richiesti dall’istituto previdenziale (pin o spid) può richiedere la comunicazione cambio IBAN INPS recandosi presso un patronato;
  • in ultimo, se non si è in possesso dei sistemi di autenticazione e non si è disposti a fare file estenuanti presso un ufficio di patronato, il mio consiglio è quello di affidarti al primo servizio di Caf/Patronato online.

Cambio Iban Inps Naspi

Se stai ricevendo la disoccupazione NASpI e devi cambiare il codice IBAN, sia per disposizione dell’Ente bancario o per aprire un nuovo conto, ecco cosa devi fare.

Per variare il codice IBAN per l’accredito della disoccupazione NASpI, è necessario scaricare il modello SR163 e compilarlo correttamente.

Nella prima pagina del modulo SR163, indica la sede INPS di competenza territoriale, i tuoi dati anagrafici corretti con numero di cellulare ed email, e scrivi nella descrizione “Variazione codice IBAN su NASpI”.

Successivamente, l’operatore della banca o della posta dovrà inserire il nuovo codice IBAN e firmare il retro del modulo SR163.

Ricordati di allegare una copia del documento d’identità non scaduto e il prospetto del codice IBAN fornito dalla banca o posta.

Se hai il codice PIN dispositivo INPS, puoi anche utilizzare il servizio online NASpI Com per comunicare la variazione:

  • Accedi al servizio, seleziona “Variazione indirizzo o modalità di pagamento” e allega il modulo SR163.
  • Invia anche una copia della domanda di disoccupazione NASpI e del documento d’identità valido tramite PEC, email o consegnandoli direttamente alla sede INPS.
  • Se desideri approfondire ulteriormente il processo di cambio IBAN per la disoccupazione NASpI, consulta il video ufficiale dell’INPS che fornisce ulteriori dettagli e indicazioni.

Con questi semplici passaggi, potrai aggiornare correttamente il codice IBAN per la tua disoccupazione NASpI e continuare a ricevere l’indennità senza interruzioni.

Le tempistiche

Prima di indicarti quali sono le tempistiche per il cambio iban inps rispetto a tutte le prestazioni, vorrei consigliarti di non chiudere il vecchio conto corrente, presso il quale percepivi la tua prestazione, fino a quando non riceverai l’accredito sul nuovo cont corrente.

I tempi per effettuare il cambio iban inps sono i seguenti:

  • per tutti coloro i quali percepiscono prestazioni a sostegno del reddito, l’operazione va effettuata prima del primo pagamento;
  • per la disoccupazione Naspi agli inizi del mese;
  • alla fine del mese precedente, per i cambi di conti corrente del mese successivo dei pensionati Inps ed ex-Inpdap.

Cambio IBAN INPS Online

Se vuoi ricevere informazioni più dettagliate rispetto alla comunicazione cambio IBAN INPS 2023, puoi accedere ai nostri servizi di consulenza online.

Come?

Cliccando nel pulsante sottostante verrai rimandato nella scheda del servizio che pootrai acquistare e richiedere comodamente da casa.


RICHIEDI CAMBIO IBAN INPS ONLINE

Ricerca

INAIL

Iscriviti Alla Nostra Newsletter

Ricevi mensilmente nella tua mail tutti gli aggiornamenti su pensioni, invalidità civile, prestazioni a sostegno del reddito e tutto ciò che riguarda il comparto previdenziale e socio assistenziale.

Ti sei iscritto con successo alla Newsletter di Nonsolopensioni.it