CFA: corsi di formazione gratuiti online per disoccupati

Il CFA ovvero il centro di formazione avanzata ha delineato per il mese di aprile del 2024 un interessante piano di corsi gratuiti a favore dei disoccupati.
La principale caratteristica di questi percorsi formativi è rappresenta dal fatto che si svolgono interamente online e sono rivolti a candidati disoccupati e inoccupati residenti in Italia.
All’interno di questo articolo andremo a comprendere che cos’è il centro di formazione avanzata e quali sono i corsi di formazione gratuiti che sono promossi dallo stesso.
CFA: il centro di formazione avanzata
Con sede in Lombardia il Formazione Avanzata CFA, si connota come un ente di grande importanza nel mondo della formazione momento che organizza diversi corsi gratuiti per disoccupati in modalità e-learning.
Fondato nel 2001, il Centro Formazione Avanzata (CFA) rappresenta un punto di riferimento nel settore della formazione professionale e dei servizi al lavoro. Con sedi a Brescia e Bergamo, il CFA si distingue per la sua capacità di unire esperienza consolidata a un approccio innovativo, offrendo servizi di alta qualità e creando valore aggiunto per imprese, agenzie e professionisti.
Dal punto di vista pratico il centro di formazione avanzata per il 2024 ha redatto un ricco calendario per il mese di aprile 2024 che è strutturato sulla base di una serie di proposte di vario genere.
Questa offerta formativa si caratterizza per il fatto che risulta essere formato da una serie di proprietà destinate a chi è interessato ad apprendere nuove competenze oppure a migliorare quelle già in possesso, in ambiti e settori di mercato diversi, come amministrazione, contabilità e paghe e comunicazione e marketing.
GOL, garanzia occupabilita lavoratori, si connota come il piano che l’ente ha organizzato per il mese di aprile 2024.
La principale caratteristica di questi corsi è il fatto che sono totalmente gratuiti per i partecipanti.
I corsi per il mese di aprile
Tra i principali corsi per il mese di aprile emergono:
- Il corso “Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali” intende fornire basi e strumenti per operare nel mondo della comunicazione digitale con particolare attenzione all’utilizzo professionale dei nuovi media. La figura professionale sarà in grado di progettare, gestire e monitorare campagne di comunicazione sui principali motori di ricerca e social network, utilizzando piattaforme di analisi per misurare target e posizionamento. Al programma, inoltre, si aggiunge un approfondimento dedicato all’e-commerce: come gestire lo store online e la promozione dei suoi prodotti.
- Il corso “Addetto alla contabilità e alla redazione del bilancio” ha l’obiettivo di fornire le competenze fondamentali per la corretta gestione contabile e fiscale di un’impresa, utilizzando le più importanti operazioni contabili di uso quotidiano. La figura formata si occupa della registrazione e della rendicontazione delle transazioni commerciali d’impresa, gestisce i pagamenti, la tenuta dei libri contabili e fiscali, dell’inserimento delle fatture e della redazione del bilancio d’esercizio.
- Il corso “Addetto alla gestione dei social media” è parte del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori di Regione Lombardia. I contenuti del percorso formativo riguardano lo sviluppo della competenza: Utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, social e professionali
- Il corso “La segreteria nell’era digitale” è parte del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori di Regione Lombardia. I contenuti del percorso formativo riguardano lo sviluppo della competenza: Utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali
- Il corso “Addetta/o alla segreteria” è parte del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori di Regione Lombardia. I contenuti del percorso formativo riguardano lo sviluppo della competenza: Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
- Il corso “Migliorare la comunicazione in lingua italiana mediante gli strumenti informatici” è parte del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori di Regione Lombardia. I contenuti del percorso formativo riguardano lo sviluppo della competenza: Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
- Il corso “Addetta/o alla segreteria – Modulo 2” è parte del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori di Regione Lombardia. I contenuti del percorso formativo riguardano lo sviluppo della competenza: Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
Si ricorda che anche per il mese di maggio sono stati previsti una serie di corsi di formazione sempre gratuiti a favore dei soggetti che si trovavano in una condizione di disoccupazione.
Soggetti beneficiari
Per quanto concerne i soggetti beneficiari dei corsi promossi da CFA si ravvisa che questi sono i disoccupati e gli inoccupati che sono residenti in Italia.
Si evidenzia che per i corsi promossi per il mese di aprile solamente per il corso “Addetto alla gestione dei social media” è anche necessario essere in possesso dei requisiti del Programma GOL e avere residenza/domicilio in uno dei comuni indicati nella pagina dedicata al corso, presente sul sito web di CFA. Inoltre è anche richiesta una buona conoscenza della lingua italiana.
Di controverso, essendo online, a tutti è richiesto il possesso di un computer con webcam. Non saranno ritenute valide ai corsisti le ore di formazione sincrona a distanza erogate in assenza di webcam.
Ricerca
INAIL
Iscriviti alla newsletter
Ti sei iscritto correttamente
Notizie correlate

Danno Biologico
Tempo di lettura 11 minutiLa nascita del danno biologico deriva dai dibattiti giurisprudenziali che hanno caratterizzato la fattispecie lungo il corso degli anni 70 […]

Revisione Rendita Inail
Tempo di lettura 8 minutiChe cos’è? La revisione della rendita Inail nel settore infortunistico tende a garantire corrispondenza tra il danno e l’indennizzo non solo al […]

Rendita Inail
Tempo di lettura 6 minutiChe cos’è? La Rendita INAIL è una prestazione valutata in base alla natura temporanea o permanente del lavoro svolto. La […]