Lavoro
68 notizie
Sicurezza sul lavoro
Tempo di lettura 3 minutiIl Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro, ovvero il Dlgs 81 08, si occupa di chiarire i punti cardine della Salute e Sicurezza sul lavoro e della Prevenzione nei luoghi di lavoro e viene così definita come “la condizione per la quale tutti coloro che lavorano possono svolgere la propria attività lavorativa in sicurezza, senza essere esposti a rischio di incidenti o malattie professionali”.
Costo della vita in Italia
Tempo di lettura 3 minutiSi parla di costo della vita, o costo della vita, quando ci si riferisce al calcolo o alla stima dei beni e dei servizi che le famiglie devono consumare per raggiungere un certo grado di soddisfazione o per raggiungere un certo tenore di vita.
Sostenibilità e risultati reddituali
Tempo di lettura 3 minutiIl tema della sostenibilità è sempre maggiormente all’ordine del giorno al punto di essere diventato uno dei temi all’ordine del giorno di molte aziende.
Manager giovani e crescita aziendale
Tempo di lettura 4 minutiLa gestione delle figure manageriali rappresenta un tema di estrema complessità per tutte le aziende.
Novità contratto scuola
Tempo di lettura 2 minutiIl nuovo contratto risulta essere riassumibile nelle parole del Ministro Valditara che afferma che tramite questo strumento il governo “puntiamo a rinnovarlo entro il 2024. Sarebbe il secondo rinnovo nel giro di un anno e mezzo. Rinnovare il contratto della scuola è stata una delle nostre priorità. Alla scuola, con la manovra, andranno circa 3 miliardi. Gli aumenti medi – sottolinea – tra lo scorso contratto chiuso e il nuovo arriveranno a quasi 300 euro al mese”.
Permessi per allattamento
Tempo di lettura 3 minutiConciliare vita privata e professionale non è semplice e questo diventa ancora più complesso per le neo-mamme che si trovano ad affrontare il nuovo ruolo da genitore che devono conciliare con tutti gli aspetti lavorativi.
Esonero visite fiscali
Tempo di lettura 3 minutiLa visita fiscale è quel controllo che, in caso di malattia del dipendente (pubblico o privato), un medico incaricato dall’INPS fa presso l’indirizzo abituale o il domicilio indicato nel certificato medico trasmesso all’INPS, d’ufficio o su richiesta del datore.
Il ruolo delle cooperative sociali in Italia
Tempo di lettura 3 minutiUna delle strutture societarie più importanti in Italia è sicuramente rappresentata dalla Cooperativa Sociale.
Mutuo INPS agevolato
Tempo di lettura 3 minutiIl mutuo INPS agevolato rappresenta un beneficio che si contraddistingue per il fatto che il pagamento delle relative rate risulta essere garantito da un’ipoteca.