Skip to content

Guide

108 notizie

07/10/2022
Come funziona il riscatto della laurea ai fini pensionistici

Come funziona il riscatto della laurea ai fini pensionistici

Tempo di lettura 5 minuti Sei laureato? Vorresti riscattare la tua laurea ai fini pensionistici? Sai come funziona? Nello specifico, il riscatto della laurea permette […]

Scopri di più

06/10/2022
Che cos’è l’assicurazione generale obbligatoria (AGO)?

Che cos’è l’assicurazione generale obbligatoria (AGO)?

Tempo di lettura 4 minuti L’AGO ovvero l’assicurazione generale obbligatoria si pone come un istituto giuridico finalizzato a offrire ai suoi iscritti molteplici forme di […]

Scopri di più

04/10/2022
Contributi figurativi NASpI e diritto alla pensione

Contributi figurativi NASpI e diritto alla pensione

Tempo di lettura 3 minuti Sai cosa sono i contributi figurativi NASpI? Ti trovi in una situazione in cui recepisci la NASpI e vorresti sapere se i […]

Scopri di più

04/10/2022
Come si determina la riserva matematica nelle pensioni

Come si determina la riserva matematica nelle pensioni

Tempo di lettura 4 minuti Hai mai sentito parlare di riserva matematica in ambito pensionistico? La Riserva matematica nelle pensioni si connota come quell’ammontare di […]

Scopri di più

03/10/2022
Quali sono i lavori usuranti?

Quali sono i lavori usuranti?

Tempo di lettura 4 minuti Svolgi un lavoro pesante che viene considerato gravoso? I lavori usuranti sono quei lavori, direttamente riconosciuti dalla normativa italiana, che […]

Scopri di più

03/10/2022
Cosa sono i fondi pensione aperti

Cosa sono i fondi pensione aperti

Tempo di lettura 4 minuti Hai mai sentito parlare dei fondi pensione aperti? I fondi pensione aperti si connotano come una forma di previdenza complementare […]

Scopri di più

30/09/2022
Come utilizzare i contributi per malattia e infortunio

Come utilizzare i contributi per malattia e infortunio

Tempo di lettura 4 minuti I contributi per malattia e infortunio si connotano come la contribuzione figurativa che viene riconosciuta ai fini previdenziali per i periodi […]

Scopri di più

29/09/2022
Come determinare la retribuzione pensionabile

Come determinare la retribuzione pensionabile

Tempo di lettura 4 minuti La retribuzione pensionabile, all’interno del sistema retributivo è identificata come quel valore che traduce in pensione e che risulta essere […]

Scopri di più

28/09/2022
Pro rata pensione: che cos’è e come funziona

Pro rata pensione: che cos’è e come funziona

Tempo di lettura 3 minuti Il principio pro rata pensione è un particolare sistema di calcolo che serve per tutelare coloro che versano contributi prima […]

Scopri di più

Ricerca

INAIL