Guide
108 notizie
Supporto formazione e lavoro: in cosa consiste e chi può richiederlo
Tempo di lettura 4 minuti Il supporto formazione e lavoro è la nuova prestazione che, insieme all’assegno di inclusione, andrà a sostituire il vecchio reddito […]
La pensione minima
Tempo di lettura 4 minuti La pensione minima è stato sempre un argomento di grande interesse per i pensionati italiani, oltre ad essere un valido […]
Che cos’è il modello UniLav
Tempo di lettura 2 minuti Il modello UniLav è una comunicazione che viene trasmessa da parte del datore di lavoro al Ministero del Lavoro al […]
Pensione di garanzia: che cos’è e chi potrà richiederla
Tempo di lettura 4 minuti La pensione di garanzia potrebbe rappresentare per tutti quei lavoratori che hanno iniziato a lavorare a partire dal 1° gennaio […]
Le casse di previdenza in Italia: cosa sono e quante sono
Tempo di lettura 5 minuti Le casse di previdenza italiane gestiscono il versamento della contribuzione da parte di tutti quei professionisti iscritti ai vari albi […]
Anzianità contributiva: che cos’è
Tempo di lettura 3 minuti Quando parliamo di anzianità contributiva facciamo riferimento all’ammontare dei contributi totali che il lavoratore dipendente o autonomo ha maturato lungo […]
Fondo di previdenza dello sport: come funziona la pensione calciatori
Tempo di lettura 4 minuti La pensione calciatori viene regolamentata dal fondo di previdenza dello sport che rappresenta un fondo sostitutivo dell’assicurazione generale obbligatoria il […]
Arretrati assegni familiari: come richiederli
Tempo di lettura 4 minuti Gli arretrati assegni familiari sono una prestazione che spetta di diritto a tutti quei lavoratori che nei 5 anni precedenti […]
Stato di disoccupazione: che cos’è e quali sono i requisiti per lo status di disoccupato?
Tempo di lettura 3 minuti Lo stato di disoccupazione, o status di disoccupato, è un requisito importante per il lavoratore che perde involontariamente il lavoro […]