Notizie
41 notizie
La TNFD: di cosa si tratta
Tempo di lettura 4 minuti La TNFD (Taskforce on Nature-related Financial Disclosures) è stata istituita e introdotta come concreta risposta alla necessità di incorporare gli impatti sull’ambiente delle decisioni finanziarie e aziendali.
Impact investing, di cosa si tratta
Tempo di lettura 4 minuti L’impact investing rappresenta la nuova frontiera degli investimenti sostenibili. Questo tipo di investimenti si caratterizzano per un approccio etico e responsabile alla finanza affinché questa possa generare un impatto positivo sull’ambiente e sulla società.
Cosa sono i green bond
Tempo di lettura 4 minuti I green bond sono un particolare titolo di debito che viene da enti pubblici o privati con l’obiettivo di finanziare progetti sostenibili e ambientali.
Investimenti sostenibili con fondi ESG
Tempo di lettura 3 minuti Una delle caratteristiche fondamentali degli investimenti sostenibili è rappresentata dal fatto che sono degli investimenti che tengono conto dei parametri di sostenibilità possano aiutare i clienti a perseguire il successo a lungo termine del loro portafoglio.
Climate investing: di cosa si tratta
Tempo di lettura 4 minuti Il tema della sostenibilità si connota come una variabile sempre più significativa anche a livello economico e questo la rende necessaria, oltre che più complessa, per gli investitori. Ad oggi questi si trovano, quindi, in una situazione in cui devono analizzare le varie asset class per trovare opportunità in linea con i loro principali obiettivi di portafoglio. A tal fine il climate investing, ovvero la finanza climatica, sta diventando sempre più complessa e competitiva.
PMI protagoniste della finanza sostenibile
Tempo di lettura 4 minuti Secondo ricerche recenti, le piccole e medie imprese (PMI) si trovano in una situazione in cui risultano essere sempre maggiormente le protagoniste dei percorsi di sviluppo sostenibile. A tal fine anno, infatti, messo in campo forti investimenti in campo ambientale e sociale.
Europa: il pacchetto per la finanza sostenibile
Tempo di lettura 3 minuti La finanza sostenibile ha un obiettivo chiaro ovvero quello di creare valore nel lungo periodo, indirizzando i capitali verso attività che non solo generino un plusvalore economico, ma siano al contempo utili alla società e non siano a carico del sistema ambientale.
Pensione di vecchiaia: al via le domande semplificate
Tempo di lettura 2 minuti L’INPS avvia un nuovo processo in via sperimentale per l’inoltro delle domande di pensione di vecchiaia. La pensione di vecchiaia […]
Riforma pensioni 2024: i risultati del primo incontro tra governo e sindacati
Tempo di lettura 3 minuti Lo scorso lunedì 26 giugno, presso il Ministero del Lavoro, ha avuto luogo il primo di una lunga serie di […]