Pensioni
73 notizie
Rivalutazione pensioni 2024
Tempo di lettura 3 minutiNel 2024 l’assegno pensionistico sarà superiore rispetto al 2023. Questa crescita delle pensioni avviene ogni anno ed è il risultato del processo di rivalutazione annuale legato all’indicizzazione Istat.
Fondi comuni: investimento utile o dannoso?
Tempo di lettura 4 minutiIl fondo comune di investimento rappresenta uno strumento di investimento istituito e amministrato da apposite Società di gestione del risparmio, le Sgr.
Cos’è Enasarco, chi si deve iscrivere, come si calcolano i contributi
Tempo di lettura 5 minutiEnasarco è l’Ente di previdenza integrativa obbligatoria dei professionisti dell’intermediazione commerciale e finanziaria con contratto di agenzia o rappresentanza a cui sono iscritti 240 lavoratori. Questo ente di previdenza è supportato da 60 mila imprese proponenti.
Taglio pensioni d’oro del 2024
Tempo di lettura 3 minutiPer il 2024 sono state previste delle novità in merito alle pensioni d’oro. Di fatto si chiarisce che il Governo sta vagliando la possibilità di procedere al taglio delle pensioni d’oro nel 2024. Inoltre, si vocifera che e qualche novità potrebbe arrivare anche nell’ultimo mese del 2023.
Come si richiede l’Integrazione al minimo pensione e importo
Tempo di lettura 3 minutiRisulta possibile richiedere l'integrazione al minimo della pensione. A tal fine esistono delle azioni come ad esempio ricalcolo, integrazioni al minimo e maggiorazioni sociali che servono ad aiutare a porre rimedio al problema delle pensioni troppo basse.
Previdenza complementare
Tempo di lettura 4 minutiQuando si parla di previdenza di tipo complementare ci si riferisce ad un sistema di fondi pensione e assicurazioni private (a carattere collettivo o individuale) che sono state istituite dalla metà degli anni '90 . Queste di caratterizzano per il fatto che vanno ad affiancare, senza però sostituirle, le gestioni previdenziali di tipo pubbliche o private (che, invece, sono obbligatorie).
Prepensionamento: quali sono le novità
Tempo di lettura 4 minutiIl prepensionamento o pensione anticipata rappresenta quel particolare tipo di trattamento pensionistico che il lavoratore di cui può usufruire il lavoratore anche prima del compimento dell’età anagrafica prevista dalla legge per il pensionamento. Tale condizione è realizzabile solo nel caso in cui questo si trovi in possesso di specifici requisiti contributivi.
Riforma pensioni, verso la conferma della Quota 103
Tempo di lettura 3 minutiSembra che anche per quest’anno sia saltata una concreta e globale riforma del sistema pensionistico. Nella legge di bilancio ci si sta muovendo verso la conferma del mix di misure temporanee ovvero: Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale.
Aumento pensioni mese di settembre
Tempo di lettura 3 minutiMentre i futuri pensionati restano in attesa di conoscere le sorti della Riforma Pensioni 2024, arrivano ottime notizie per chi percepisce già il proprio assegno ogni mese. Per le pensioni il mese di settembre è un momento importante in quanto ci sarà un aumento dell’assegno pensionistico.